Esteri

Class Action contro FCA (non in Italia) per il mancato rispetto delle emissioni

Le emissioni di gas di scarico di alcuni modelli del marchio FCA, con tecnologia “pulita” dei propulsori, supererebbero i limiti previsti dalla legge statunitense. Lo riportano diversi media, precisando che in Canada e negli Stati Uniti sono state avviate class action contro FCA. Secondo le citazioni in giudizio, FCA avrebbe presentato al grande pubblico i veicoli V6 3.0 Diesel di Jeep Grand Cherokee e RAM 1500 come in grado di ridurre le emissioni rispetto ai motori classici. L’azione legale è stata aperta al tribunale dallo studio legale Heninger Garrison Davis, alla quale si è poco dopo unito quello di Baron & Budd. FCA attraverso un portavoce della Casa automobilistica, ha respinto le accuse di manipolazione, ritenendo la denuncia non fondata. Entrambe però non hanno ancora stabilito l’ammontare dell’indennizzo da pretendere da parte dei proprietari delle vetture sotto inchiesta, a differenza dei canadesi di Sotos, che invece hanno già depositato alla Ontario Superior Court of Justice la loro richiesta: chiedono 250 milioni di dollari canadesi per «danni e perdite subite dai proprietari». In Italia per i diesel “truccati”c’è la multa ma è irrisoria: da 841 a 3.366 Euro. Per questo la nostra associazione, dichiara Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ove venissero confermate le accuse di manipolazione e se i motori diesel oggetto di contestazione da parte delle autorità statunitensi siano commercializzati anche in Italia, intende intentare una class action nei confronti del colosso italoamericano che ha utilizzato questa tecnologia “pulita”, con l’obiettivo di ottenere un risarcimento del danno in favore di quei consumatori che sono stati costretti, loro malgrado, dopo l’acquisto dei dispositivi “incriminati”, a ridimensionarne notevolmente l’utilizzo rispetto a quello prospettato e garantito dalla casa.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago