Rientrato l’allarme a Herne, una città della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, per la fuga di un cobra velenoso avvistato solo questa mattina sotto un gradino all’ingresso della cantina di una casa. L’animale è stato individuato e catturato senza danni. Era latitante da domenica scorsa.
Questo cobra monocolato particolarmente velenoso, una lunghezza stimata di oltre un metro, era fuggito domenica da un appartamento privato. La polizia tedesca ha lanciato un avviso ai cittadini a tenere in casa gli animali e a lasciare le porte delle abitazioni chiuse fino a quando il serpente non sarà catturato. Quattro edifici nel quartiere sono stati evacuati.
Trenta residenti sono stati in grado di tornare alle loro case venerdì mattina, ma è stato negato l’accesso a soffitte e cantine. In particolare, le autorità avevano versato farina nell’edificio nella speranza che il rettile lasciasse tracce che avrebbero messo gli investigatori sulla sua strada. Il cobra è stato definito “molto pericoloso e velenoso”, inietta un veleno neurotossico che uccide all’istante.
L’animale, il cui nome scientifico è Naja Kaouthia e il cui morso è mortale, è originario dell’Asia. “Non avvicinatevi, non tentate di catturarlo, non provate a ucciderlo”, avevano avvertito le autorità, che poi avevano provveduto a far arrivare l’antidoto in caso di morso. Circa venti altri serpenti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono stati sequestrati al suo proprietario.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…