Carrefour ritira INVERTER AUTO 300W a rischio choc elettrico

Avviso richiamo prodotti – Il colosso Carrefour leader della distribuzione a livello europeo, ha annunciato il ritiro dal mercato dell’articolo INVERTER AUTO 300W a proprio marchio, al fine di garantire la sicurezza. Riceviamo e pubblichiamo.

La multinazionale ha pubblicato sul suo sito italiano un avviso di “recall” alle famiglie che hanno acquistato l’INVERTER AUTO 300W, invitando immediatamente a non usarlo e a restituirlo ai magazzini Carrefour in quanto l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che potrebbe comportare un rischio di choc elettrico. La decisione dell’azienda è arrivata in seguito dopo che all’interno delle procedure di controllo qualità gli esperti hanno constatato che l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che ha messo in allarme la società. Questo il messaggio pubblicato nell’avviso:

Gentili clienti, a titolo precauzionale e al fine di garantire la vostra sicurezza, Carrefour procede ad un richiamo volontario dell’articolo INVERTER AUTO 300W a proprio marchio:

INVERTER AUTO 300W – Marchio: Carrefour – EAN 3608143407921 – CR51532

MOTIVO: all’interno delle nostre procedure di controllo qualità la nostra equipe ha constatato che l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che potrebbe comportare un rischio di choc elettrico.  I clienti coinvolti sono invitati a non utilizzare più il prodotto e a riportarlo presso il loro Ipermercato Carrefour abituale e saranno interamente rimborsati (anche senza scontrino).

Per eventuali domande, potete contattare il nostro numero verde. Da rete fissa : 800 650 650 (chiamata gratuita) – Da rete mobile : 0110706181 (il costo della chiamata varia a seconda del piano tariffario dell’operatore telefonico prescelto). Ci scusiamo per il disagio arrecato.

I “recall” di prodotti che possono risultare pericolosi, riferisce Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono una pratica molto comune nel mercato italiano dove le aziende si giocano spesso la reputazione faticosamente costruita con mirate e costosissime azioni di marketing ma anche i propri bilanci con il fondato rischio di class action condotte da studi legali agguerritissimi e specializzati nell’aggredire finanziariamente le multinazionali.

Tuttavia dietro ci sono spesso anche strategie di Responsabilità Sociale. La lista dei Recall della aziende italiane è infinita. E, contrariamente a quanto si possa pensare, rappresenta un buon biglietto da visita per un colosso che spende milioni di euro per veicolare l’immagine di un’azienda con una forte Responsabilità Sociale. La reputazione si gioca soprattutto su questo campo.

Redazione Streaming

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago