Carrefour ritira INVERTER AUTO 300W a rischio choc elettrico

Avviso richiamo prodotti – Il colosso Carrefour leader della distribuzione a livello europeo, ha annunciato il ritiro dal mercato dell’articolo INVERTER AUTO 300W a proprio marchio, al fine di garantire la sicurezza. Riceviamo e pubblichiamo.

La multinazionale ha pubblicato sul suo sito italiano un avviso di “recall” alle famiglie che hanno acquistato l’INVERTER AUTO 300W, invitando immediatamente a non usarlo e a restituirlo ai magazzini Carrefour in quanto l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che potrebbe comportare un rischio di choc elettrico. La decisione dell’azienda è arrivata in seguito dopo che all’interno delle procedure di controllo qualità gli esperti hanno constatato che l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che ha messo in allarme la società. Questo il messaggio pubblicato nell’avviso:

Gentili clienti, a titolo precauzionale e al fine di garantire la vostra sicurezza, Carrefour procede ad un richiamo volontario dell’articolo INVERTER AUTO 300W a proprio marchio:

INVERTER AUTO 300W – Marchio: Carrefour – EAN 3608143407921 – CR51532

MOTIVO: all’interno delle nostre procedure di controllo qualità la nostra equipe ha constatato che l’articolo potrebbe presentare un difetto di isolamento che potrebbe comportare un rischio di choc elettrico.  I clienti coinvolti sono invitati a non utilizzare più il prodotto e a riportarlo presso il loro Ipermercato Carrefour abituale e saranno interamente rimborsati (anche senza scontrino).

Per eventuali domande, potete contattare il nostro numero verde. Da rete fissa : 800 650 650 (chiamata gratuita) – Da rete mobile : 0110706181 (il costo della chiamata varia a seconda del piano tariffario dell’operatore telefonico prescelto). Ci scusiamo per il disagio arrecato.

I “recall” di prodotti che possono risultare pericolosi, riferisce Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono una pratica molto comune nel mercato italiano dove le aziende si giocano spesso la reputazione faticosamente costruita con mirate e costosissime azioni di marketing ma anche i propri bilanci con il fondato rischio di class action condotte da studi legali agguerritissimi e specializzati nell’aggredire finanziariamente le multinazionali.

Tuttavia dietro ci sono spesso anche strategie di Responsabilità Sociale. La lista dei Recall della aziende italiane è infinita. E, contrariamente a quanto si possa pensare, rappresenta un buon biglietto da visita per un colosso che spende milioni di euro per veicolare l’immagine di un’azienda con una forte Responsabilità Sociale. La reputazione si gioca soprattutto su questo campo.

Redazione Streaming

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.