Attenzione: Escherichia coli nel Salame “Rügenwalder Teewurst grob”

Un lotto del salame “Rügenwalder Teewurst grob” è stato ritirato dal mercato in Germania perchè dalle analisi effettuate è risultato contaminato da Escherichia coli, il tremendo batterio-killer, già protagonista lo scorso anno di un’epidemia nei prodotti agricoli tedeschi. Va sottolineato che il ritiro è stato disposto dalla stessa Azienda proprietaria del marchio “Il mulino di Rügenwalder” e in particolare, è stato ritirato dai supermercati tedeschi il seguente lotto: n° 630102, salsiccia grossa in confezione da 167 grammi, data di scadenza minima 09.03.2016. Ma l’allarme riguarda molti paesi europei nei quali il salame viene distribuito.

A comunicarlo sabato 6 febbraio l’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco che è molto chiaro e non lascia spazio a dubbi. Nel salame prima del consumo sono state trovate tracce di Escherichia Coli produttore di verocitotossina (VTEC). Questo ceppo di E. coli rappresenta un rischio per la salute umana e comprende quei ceppi in grado di produrre tossine. Tali ceppi sono denominati STEC/VTEC (E.Coli produttore della tossina Shiga o verotossina) oppure EHEC (E.Coli enteroemorragico) e le tossine da essi prodotte possono provocare la diarrea emorragica e la sindrome emolitico-uremica (SEU) che è una grave complicanza medica che può insorgere nei pazienti affetti da anemia emolitica (causata da una distruzione anomala dei globuli rossi) e da trombocitopenia (diminuzione del numero di piastrine coinvolte nella coagulazione del sangue), provocando in tal modo diarree emorragiche gravi. La SEU si associa a una forma grave di insufficienza renale acuta, che spesso richiede cure intensive. Una grave complicazione che può portare alla morte.

L’infezione da STEC si trasmette prevalentemente attraverso il consumo o la manipolazione di cibi contaminati e attraverso il contatto con animali infetti. Il cibo può essere contaminato anche nel caso in cui venga manipolato da persone infette. L’ulteriore trasmissione da persona a persona è possibile in caso di stretto contatto (in ambito familiare, nei centri di assistenza all’infanzia, nelle case di cura, ecc.).

Per provocare l’infezione nel genere umano è sufficiente un numero molto esiguo di batteri STEC. Per tale ragione, poichè già in passato un esteso focolaio infettivo di E. coli che ha causato diversi morti e almeno 500 ricoveri in Ospedale, ha colpito la Germania e la Francia nella primavera e nell’estate del 2011, la segnalazione è stata diffusa anche attraverso il sistema di allerta europeo. Questo vuol dire che tutti i Paesi interessati hanno ricevuto la notizia e si sono attivarti immediatamente per verificare che il produttore abbia ritirato il salame dagli scaffali di tutti i punti vendita, informando i consumatori. Anche se il focolaio di Escherichia coli O104:H4 STEC/VTEC è stato affrontato con successo, rimangono significative le sfide scientifiche.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” rilanciando l’allerta riportata dal portale del governo tedesco su Lebensmittelwarnung.de, invita i consumatori di astenersi dall’acquisto del salame interessato invitando chi lo ha già effettuato a non utilizzare il prodotto e a riconsegnarlo al punto vendita, per il rimborso o la sostituzione. Per evitare futuri problemi, aziende ed autorità non possono dare per scontato che i prodotti alimentari siano tutti e sempre sicuri; servono verifiche sul campo approfondite, sui processi e sui controlli, in laboratorio e a tavolino. Sono episodi del tutto evitabili, se si procede nella maniera giusta. L’altra cosa da ribadire è che i salumi tedeschi non coinvolti si possono mangiare con serenità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.