Attacchi informatici in crescita sui siti di incontri per persone impegnate

Sempre più frequenti le violazioni informatiche: in Italia il 90% delle aziende ha subìto un attacco. Secondo Incontri-ExtraConiugali.com a preoccupare maggiormente sono i virus: ogni anno se ne creano circa 30 mila e i dati compromessi sono oltre 300 milioni. Parla Alex Fantini, ideatore del suddetto sito, pronto a fronteggiare ogni possibile minaccia informatica.

Nell’ultimo decennio gli attacchi informatici sono diventati fenomeni sempre più frequenti, con tecniche sempre più sofisticate per fare breccia nei sistemi di difesa delle aziende. Nei giorni scorsi a essere violati da un gruppo di hacker sono stati i dati sensibili degli utenti di alcune piattaforme di incontri extraconiugali che, contrariamente alle procedure di Incontri-ExtraConiugali.com che prevedono ad esempio la cancellazione dei dati relativi alle carte di credito utilizzate per l’iscrizione al portale, pare non fossero sufficientemente preparate dal punto di vista della sicurezza informatica.

Così gli hacker sono riusciti a carpire i dati di decine di milioni di utenti in tutto il mondo, hanno già iniziato a rendere pubblici su Internet i dati di alcuni di loro e intendono proseguire, minacciando di pubblicare insieme ai nomi e ai numeri delle loro carte di credito anche dati molto sensibili come le loro fantasie sessuali e altri dettagli privati.

«Per un portale proteggersi completamente dagli attacchi informatici non è possibile e certamente la questione si fa ancora più delicata quando i dati compromessi riguardano la sfera personale e alcuni dettagli intimi molto privati, ma almeno si possono proteggere gli utenti, dotandosi come noi di procedure che mirino alla protezione dei loro dati» commenta Alex Fantini, ideatore di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale dedicato a chi cerca un’avventura al di fuori della coppia, che fin dall’inizio si è concentrato sulla ricerca, rilevamento e contrasto delle minacce a livello di rete.

«Garantire la sicurezza online è oggi più importante che mai. Io stesso sperimento quotidianamente i sistemi, cercando i loro punti deboli: solo un controllo costante e assiduo può prevenire e dissuadere possibili attacchi» sostiene Alex Fantini. Per questo Incontri-ExtraConiugali.com si è attrezzato per fare fronte ad ogni possibile minaccia informatica, implementando tecnologie all’avanguardia e una importante cultura aziendale improntata all’innovazione.

«Abbiamo assistito -prosegue Fantini- all’evoluzione delle tecniche di attacco e introduciamo continuamente innovazioni per rimanere all’avanguardia nel campo della sicurezza informatica». Gli esperti di Incontri-ExtraConiugali.com dispongono infatti di elevate competenze in materia di analisi dei livelli di sicurezza e in gestione di problemi critici delle infrastrutture.

Le violazioni informatiche sono ormai all’ordine del giorno. Già nel primo semestre del 2015 si è assistito a un crescendo di azioni di hackeraggio che hanno compromesso la sicurezza di dati e informazioni personali. Le ultime stime parlano di circa 600 milioni di vittime all’anno, ossia oltre 1,6 milioni di utenti al giorno. I dati compromessi sarebbero oltre 300 milioni.

Il 90% delle aziende ha subìto un attacco in grado di compromettere la sicurezza dei dati. Incontri-ExtraConiugali.com sottolinea inoltre come molte aziende non siano ancora consapevoli dei rischi che corrono e spesso non si rendano neanche conto di avere subìto un attacco.

Secondo Incontri-ExtraConiugali.com a preoccupare maggiormente le aziende che operano online sono i virus. Le nuove tipologie di malware sono cresciute dell’80% e ogni anno vengono creati circa 30 mila nuovi virus pronti a infiltrarsi nei computer di tutto il mondo. In Italia di tutti gli attacchi informatici che colpiscono le imprese, la metà è da aggiudicarsi proprio a un virus. I protagonisti sono hacker che violano direttamente le reti aziendali attraverso dei malware e in particolare tramite l’uso di un software chiamato RAT (Remote Administration Tool).

«Ad oggi, comunque, la situazione relativa agli attacchi informatici in Italia è generalmente sotto la media rispetto ad altri Paesi. Ma non per questo vanno sottovalutati: la tendenza va in direzione di una crescita costante per cui occorre essere vigili e all’erta» conclude il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago