Categories: LifeStyleUltime Press

ArcheoVirtual BMTA: Dai misteriosi labirinti di Versailles, ai suggestivi fori imperiali di Augusto, fino agli Oppidum di Numancia in Spagna

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 torna con la XVIII edizione la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e organizzata dalla Leader srl, evento culturale divenuto negli anni punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati di archeologia e del turismo culturale. Anche quest’anno, la Borsa declinerà un’offerta culturale di primissimo piano, già capace lo scorso anno di attrarre nell’area archeologica di Paestum oltre 10.000 visitatori.

La BMTA, da sempre attenta alle nuove tendenze della tecnologia applicata ai beni culturali, ripropone la mostra ArcheoVirtual, fiore all’occhiello della Borsa dal 2006 e vetrina esclusiva delle nuove frontiere dell’archeologia virtuale. E come avvenuto due anni fa, quando ArcheoVirtual è stata protagonista a Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013, anche per questa edizione la Borsa lega il suo brand all’interno di un circuito internazionale di altrettanto valore, quale il DigitalHeritage Congress (www.digitalheritage2015.org), che si terrà a Granada dal 28 settembre al 2 ottobre 2015.

Grazie al lavoro dell’ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR – che con i suoi progetti, rivoluziona di fatto la concezione stessa della conoscenza di un bene culturale, favorendo, attraverso la realtà virtuale, una fruizione delle informazioni immersiva ed interattiva – oggi si comprendono le immense potenzialità in termini di diffusione dei contenuti storici e scientifici che questa nuova visione offre. E così anche quest’anno, attraverso alcune originali produzioni virtuali di grande impatto emotivo, i visitatori della BMTA saranno letteralmente catapultati nell’antichità, vivendo un’esperienza unica ed affascinante.

I progetti in mostra in questa edizione sono stati sviluppati in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti, e saranno fruibili grazie all’Oculus Rift, uno schermo per la realtà virtuale da indossare sul viso (in inglese HMD, head-mounted display), che tra le sue caratteristiche ha la bassa latenza e un ampio campo di visuale. Dagli impervi e sterminati labirinti della Reggia di Versailles a Parigi, passando tra le colonne del Foro di Augusto a Roma, fino alle fortificazione di un Oppidum spagnolo a Numancia: sono solo alcune delle ambientazioni virtuali nelle quali i visitatori potranno avventurarsi, interagendo con la realtà in cui saranno immersi. Inoltre, avvalendosi dell’applicazione KIVI, potranno sperimentare – con smartphone e un auricolare – una visualizzazione a 360 gradi di modelli di beni culturali in 3D di grande valore.

ArcheoVirtual è però anche occasione di dialogo e confronto. Avvalendosi della preziosa collaborazione del direttore scientifico del progetto, Sofia Pescarin, la mostra vivrà un importante momento di approfondimento volto a delineare le nuove frontiere della promozione turistica e territoriale attraverso il digitale: il workshop “L’archeologia virtuale tra studio e promozione del territorio”, che sarà in questo senso un strumento d’analisi e di dibattito molto utile e si svolgerà sabato 31 ottobre presso il Museo Archeologico. Presenti numerosi addetti ai lavori tra cui, Paolo Mauriello (Direttore CNR ITABC), Sofia Pescarin (Ricercatore CNR ITABC), Augusto Palombini (Ricercatore CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali), Violette Abergel e Renato Salieri (CNRS Centre National de la Recherche Scientifique, Francia), Copper Giloth (Jon Lab University of Massachusetts, USA), Magoga Piñas e Felix Bergés Azpitarte (El Ranchito, Spagna) e Bruno Fanini (Ricercatore CNR ITABC), Mauro Felicori (Direttore della Reggia di Caserta) e Gennaro Miccio (Segretariato regionale MiBACT per il Molise).

Breaking News Web

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.