L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha disposto il ritiro , ha disposto il ritiro volontario da parte della ditta Boehringer Ingelheim Italia Spa dei seguenti lotti della specialità medicinale SURFACTAL*IV FL 1G 50ML – AIC 026751026: MA00XNN scadenza 30/9/2016, MA020HF scadenza 31/1/2017.
Il provvedimento, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta Boehringer Ingelheim Italia concernente una possibile cross-contamination presso il sito produttivo del suddetto medicinale. I lotti in questione non potranno essere utilizzati e la ditta Boehringer dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento.
Il SURFACTAL è utilizzato in: OSTETRICIA per la profilassi dei quadri patologici connessi con un’immaturita’ del sistema surfattante neonatale: in gestanti tra il 187ø ed il 237ø giorno di amenorrea (limiti inclusi) con minaccia di parto prematuro o con programmazione di espletamento anticipato del parto per causeostetriche.
CHIRURGIA TORACICA ED ADDOMINALE – ANESTESIA E RIANIMAZIONE – Profilassi e trattamento di complicanze broncopolmonari post-operatorie da interventi di chirurgia toracica addominale – ginecologica e da anestesia. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare I’avvenuto ritiro e, in caso di mancato adempimento da parte della ditta interessata, procederà al sequestro dei lotti del medicinale.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.