Richiamo lotti “ACQUA DI SIRMIONE”. La Società Takeda Italia, in qualità di distributore esclusivo del prodotto ACQUA DI SIRMIONE, comunica che è stato disposto il richiamo in regime autotutela da parte del produttore, Terme di Sirmione Spa, del prodotto: ACQUA SIRMIONE MIN NAT 15ML 6F – cod. paraf. 909089031 lotti dal n. M177 a M296.
Tale richiamo, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato disposto a causa della perdita del caratteristico odore sulfureo collegata ad una riduzione del volume all’interno del flacone dovuta a problemi produttivi, oggi risolti.
Nel chiarire che l’anomalia non compromette la sicurezza del prodotto e non comporta rischi per la salute dei consumatori, la Takeda invita a porre in area sicura i lotti eventualmente presenti in farmacia e a comunicare, solo in caso di acquisto diretto il numero di pezzi in giacenza e il documento di trasporto, all’indirizzo mail antonella.ricci@takeda.com.
Qualora le farmacie avessero eventuali campioni gratuiti dei suddetti lotti, conclude la nota, sono invitate a comunicare all’apposito indirizzo mail james.macdonald@takeda.com il numero di campioni in giacenza e i numeri di lotto compresi tra M177 e M296.
Acqua di Sirmione (foto) è un’acqua minerale naturale che può avere proprietà coadiuvanti di tipo anticatarrale e fludificante. Può essere utilizzata per la detersione quotidiana del naso e della gola dalle secrezioni catarrali negli adulti e nei bambini. Il prodotto è venduto in tutte le farmacie italiane dal partner Takeda.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…